i-ev38

A Frascati il 22 e 23 giugno
I Popolari tra diluvio
e arcobaleno
Seminario di studi dei gruppi parlamentari del Ppi

"Una proposta per l'Italia che cambia" è il tema seminario di studio promosso dal Partito Popolare in collaborazione i propri gruppi parlamentari. Si svolge a Frascati, in provincia di Roma, presso Villa Tuscolana giovedì 22 e venerdì 23 giugno. "Si tratta - spiega il segretario nazionale Pierluigi Castagnetti - di un approfondimento, che intende esplorare lo scenario nel quale il nostro partito si dovrà muovere nei prossimi mesi". Per questo è prevista la partecipazione soprattutto dei senatori e dei deputati popolari.
Il seminario è aperto dai due capigruppo parlamentari Leopoldo Elia e Antonello Soro. La giornata di giovedì  prevede questi temi: Cristiani in politica tra il diluvio e l'arcobaleno (mons. Dante Bernini), Il Popolarismo: le radici e la modernità (Andrea Riccardi), In cosa credono gli italiani: la società italiana in trasformazione (Livio Barnabò), Quadrare il cerchio: globalizzazione e coesione nel futuro economico del Paese (Stefano Zamagni). Nella mattinata di venerdì Ugo De Siervio parla di "Rappresentanza ed efficienza: le istituzioni tra riforme fatte e riforma da fare". Successivamente Nuccio Fava coordina un dibattito su "Il   Popolarismo oggi: una proposta per l'Italia che cambia", cui partecipano Pierluigi Castagnetti, Sergio D'Antoni e Piero Barucci.


21 giugno 2000
webmaster@euganeo.it
home page
il collegio senatoriale di
Tino Bedin