i-ev24

Lunedì 27 marzo ad Ospedaletto Euganeo
Il ministro De Castro
incontra gli allevatori padovani
Su iniziativa del senatore Tino Bedin

I grossi problemi aperti dalla grave influenza aviaria che ha colpito gli allevamenti avicoli del Veneto sono la ragione per la quale il senatore Tino Bedin, parlamentare del collegio Euganeo e capogruppo Ppi in commissione Agricoltura, ha invitato il ministro delle Politiche Agricole Paolo De Castro in provincia di Padova per lunedì 27 marzo. Il monitor De Castro incontra gli allevatori, non solo quelli avicoli, ad Ospedaletto Euganeo, presso il ristorante La Mandria dalle ore 13 alle 15. All'iniziativa ha attivamente collaborato il presidente Amorino Peruffo, che con il ministero dell'Agricoltura ha in queste settimane intessuto un utile dialogo.
Il senatore Tino Bedin ha anche presentato un disegno di legge per interventi urgenti a favore degli allevatori colpiti. Si tratta del disegno di legge n. 4510 avente per titolo "Interventi a favore degli allevamenti colpiti da influenza aviaria e da altre malattie epizootiche".
Il senatore Bedin rileva che "risulta evidente anche il danno derivante dall’arresto di qualsiasi attività produttiva imposto dalle misure cautelari di prevenzione. Si tratta di indennizzare la perdita di reddito derivante non dall’abbattimento degli animali, per cui è già previsto l’indennizzo, ma dal fermo imposto all’attività economica, in base alla normativa comunitaria e nazionale. Tale indennità è compatibile con la normativa comunitaria, ed è stata già prevista con un provvedimento specifico adottato per un’epidemia di afta epizootica verificatasi nel 1993. La presente iniziativa legislativa intende quindi integrare la legge n. 218 del 1988 con una norma che, a regime, preveda un’indennità per l’arresto dell’attività di commercializzazione imposto dai provvedimenti sanitari, sulla base di una serie di criteri, indicati dalla stessa legge nonché un indennizzo per i costi di smaltimento, per la cui puntuale definizione si rinvia ad un provvedimento adottato di concerto dai Ministri della sanità e delle politiche agricole e forestali. L’articolo 2 prevede, per venire incontro ai gravissimi danni economici che stanno subendo gli allevamenti colpiti dalla recente epidemia, l’emanazione in tempi brevi di un decreto ministeriale specifico, nonché la sospensione delle scadenze creditizie e previdenziali fino all’erogazione delle indennità, poiché le imprese che hanno sospeso l’attività produttiva non sono in grado di far fronte agli adempimenti".

25 marzo 2000


25   marzo 2000
webmaster@euganeo.it
home page
il collegio senatoriale di
Tino Bedin