i-ev19

In politica o in parrocchia, a scuola o in quartiere
Auguri a chi ha tempo per gli altri
Il mondo va meglio quando sono in molti ad interessarsene
A tutti coloro che lavorano nella società, a quanti prestano un servizio nelle istituzioni repubblicane, auguro di iniziare con speranza il primo anno di un nuovo secolo.
Per metà del secolo che si chiude, la democrazia ed il controllo popolare sul potere hanno consentito ai popoli europei di evitare la guerra fra loro, di sviluppare la conoscenza, di allargare i diritti fondamentali a cominciare da quello dell'istruzione. Ciò è avvenuto quando l'Europa ha saputo rinunciare a governi autoritari ed ha preferito la fatica della democrazia alla facilità del decisionismo.
Per questo il servizio politico è importante, decisivo in Italia ed in Europa.
Nel nuovo secolo il servizio politico sarà determinante anche per costruire la pace e la giustizia lontano da noi. Lo sviluppo assicurato dalla democrazia ha reso piccolo il mondo; ora può renderlo giusto e sicuro, se molte ragazze e molti ragazzi, se molti anziani, se tante mamme, qui tra noi, potranno partecipare alle decisioni nelle istituzioni, saranno pronte a decidere la propria vita assieme a milioni di altre vite.
Auguri dunque a chi fa politica: in quartiere, in paese, in regione, in Italia, in Europa. Auguri a quelli che si preparano a fare politica.
Auguri a chi si dà da fare per gli altri: nella scuola, nello sport, nelle associazioni, in parrocchia.
Auguri a chi ha tempo per gli altri.
Il mondo va proprio meglio quanto sono in molti ad interessarsene.

Tino Bedin

Capodanno del Duemila

TINO BEDIN | IN PARLAMENTO | EUROPEI | CITTÀ E PAESI DI PADOVA | I POPOLARI | ULIVO


27/12/1999
webmaster@euganeo.it
home page
il collegio senatoriale di
Tino Bedin