i-ev06

Mercoledì 13 gennaio incontro a Piazza del Gesù
Il Ppi studia una proposta
per il debito dei paesi poveri
Può essere il modo per la politica italiana ed internazionale
di vivere il Giubileo del Duemila

Si iniziativa di Aldo De Matteo, responsabile del dipartimento Relazioni internazionali del Ppi, mercoledì 13 gennaio nella sede nazionale di Piazza del Gesù i Popolari affronteranno il tema del debito pubblico dei paesi in via di sviluppo. Per il Ppi è necessario arrivare ad una proposta sia in sede nazionale che internazionale da realizzare in occasione del Giubileo del Duemila.

All’incontro parteciperà anche il senatore Tino Bedin, presidente della Giunta Affari Europei del Senato e membro del comitato ristretto della Commissione Esteri che sta elaborando una nuova legge sulla cooperazione allo sviluppo. "Le due iniziative - dice Bedin - potrebbero costituire la risposta della politica e delle istituzioni ad un appuntamento ecclesiale, che finora la politica ha tradotto solo in progetti di opere pubbliche. Certo è importante dotare l’Italia (e non solo Roma) di spazi e strumenti per essere accogliente, ma fin dall’inizio il Giubileo era anche il momento della remissione dei debiti. Ce ha ricordato spetto Giovanni Paolo II. Sono numerosi del resto anche gli economisti che sostengono la necessità per lo sviluppo mondiale di arrivare ad una ristrutturazione del peso del debito pubblico che grava sui paesi poveri. Si tratta di un peso ormai insopportabile per loro, ma che rischia di ridurre le opportunità alle economie sviluppate. Contemporaneamente - continua il senatore Bedin - dobbiamo arrivare prima dell’inizio del Giubileo anche alla nuova legge sulla cooperazione internazionale: la condivisione delle risorse economiche sarebbe monca senza la condivisione delle risorse umane".


TINO BEDIN | IN PARLAMENTO | EUROPEI | CITTÀ E PAESI DI PADOVA | I POPOLARI | ULIVO


24/12/1998
webmaster@euganeo.it
home page
il collegio senatoriale di
Tino Bedin