i-ev04

Sabato 21 novembre all'Abbazia di Praglia
Fernando De Marzi:
testimoni di una vita non conclusa
Il senatore Bedin ne ricorda la vocazione giornalistica

E' una iniziativa di amici quella che si svolge sabato 21 novembre a Praglia, presso l'abbazia benedettina. Gli amici di Ferdinando De Marzi ne ricordano la vita a cinque anni dalla scomparsa con una serie di testimonianze su "De Marzi oggi", ad indicare che quella sua vitale presenza č tutt'altro che conclusa.
Tino Bedin, che oggi al Senato rappresenta proprio il collegio elettorale nel quale per due legislature Fernando De Marzi č stato eletto, ricorderā di De Marzi non la componente parlamentare ma la vocazione giornalistica: in particolare la lunga collaborazione alla "Difesa del Popolo".
E proprio l'allora direttore del settimanale diocesano mons. Alfredo Contran celebra alle ore 9 la santa messa di memoria e preghiera.
Segue alla 10 la tavola rotonda, coordinata da Antonio Ramigni con le testimonianza su giornalismo (sen. Tino Bedin), politica (sen. Luigi Gui), volontariato (Marilena Bertante, Avo) artigianato (Luigi Peloso, Upa). Le conclusioni sono tratte da Eugenio Zaggia, presidente provinciale della Coldiretti.
Coordinatore dell'iniziativa č Sergio Varini, che si avvale della collaborazione della Coldiretti e dell'Unione Artigiani della provincia di Padova.

 

 


TINO BEDIN | IN PARLAMENTO | EUROPEI | CITTĀ E PAESI DI PADOVA | I POPOLARI | ULIVO


17/11/1998
webmaster@euganeo.it
home page
il collegio senatoriale di
Tino Bedin