![]() |
![]() |
IN AGENDA |
![]() |
![]() |
GIOVEDÌ 1 APRILE 2004 |
Roma, Piazza Navona - Ore 13 |
|
![]() |
|
Nasce un comitato parlamentare per gli Obiettivi di sviluppo del Millennio La sottoscrizione sollecitata dal segretario dell'Onu |
|
![]() |
|
Nel settembre del 2000, in occasione del Vertice del Millennio, 189 Capi di Stato e di Governo si sono impegnati a realizzare entro il 2015 gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio: 1) sdradicare l'estrema povertà e la manutrizione entro il 2015; 2) garantire l'istruzione primaria a tutti i bambini e a tutte le bambine entro il 2015; 3) promuovere l'equità di genere e combattere le discriminazioni entro il 2015; 4) ridurre di due terzi la mortalità infantile entro il 2015; 5) migliorare la salute riproduttiva entro il 2015; 6) ridurre della metà la diffusione di malattie quali HIV/AIDS, malaria ed altre entro il 2015; 7) assicurare la sostenibilità ambientale entro il 2015; 8) sviluppare una partnership globale a favore dello sviluppo. Per sollecitare il rispetto di questi impegni, il segretario generale dell'Onu ha deciso di promuovere una grande Campagna internazionale a favore degli Obiettivi, denominata "No excuse 2015". Il senatore Tino Bedin è tra i parlamentari che hanno accettato di sottoscrivere pubblicamente gli Obiettivi del Millennio nel corso di una iniziativa che si svolge giovedì 1 aprile alle ore 13 in piazza Navona a Roma, alla presenza di Eveline Herfkens, rappresentante del segretario generale dell'Onu e coordinatrice esecutiva della Campagna. Tutti i parlamentari aderenti saranno invitati a far parte di un Comitato parlamentare a sostegno degli Obiettivi per far sì che gli impegni assunti dal Governo sulle grandi questioni economiche e sociali, in favore dello sviluppo e della lotta alla povertà, vengano portati avanti con coerenza e determinazione. L'incontro dell'1 aprile si svolge nell'ambito di una mostra allestita in piazza Navona dalla Campagna "No excuse 2015" e composta da otto porte, ciascuna delle quali collegata a uno degli obiettivi. La mostra è aperta da sabato 27 marzo a giovedi 1 aprile 2004. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
19 marzo 2004 ev-155 |
![]() |
scrivi
al senatore Tino Bedin |