La famiglia Ruberti desidera ricordare
Antonio Ruberti a la sua opera nella ricorrenza del primo anno dalla sua scomparsa con una
cerimonia pubblica nell'aula magna dell'Università di Roma La Sapienza. Nel corso della
commemorazione, che si tiene martedì 4 settembre con inizio alle ore 10, viene presentata
la Fondazione Antonio Ruberti che si propone di contribuire a mantenere vivo l'impegno di
dare forza alla ricerca, alla conoscenza intesa come capitale immateriale della società,
da accrescere e da trasferire. Tra i presenti il senatore Tino Bedin, che con Antonio
Ruberti ha collaborato nel suo ultimo impegno pubblico, quello di presidente della
Commissione per le Politiche europee della Camera dei Deputati. Di Ruberti, il senatore
Bedin come presidente delle parallela commissione del Senato, ricorda l'impegno di dare un
peso crescente ai parlamenti nazionali nella rappresentanza democratica dell'Unione
Europea. |