home page
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
SABATO 5 MAGGIO 2007

Padova, Civitas - Ore 9.30
Sud Sudan: tra emergenza e sviluppo
Il Cuamm porta a Civitas l'allievo diventato ministro
Il paese più esteso dell’Africa, uno dei più ricchi di petrolio e di risorse naturali, tristemente noto per gli indicatori socio-sanitari più bassi del continente, oltre che per i 2 milioni di morti e i 4 milioni di sfollati interni causati da una lunga guerra civile. Tutto questo è il Sudan.
Cosa significa cooperare in un paese estremamente frammentato, in cui la situazione politica è difficile e la stabilità fragile? Quale dialogo avviare con le autorità locali? Che strada intraprendere per riattivare il sistema sanitario? Ne parleranno sabato 5 maggio a Civitas, la mostra allestita alla Fiera di Padova, assieme a Medici con l’Africa Cuamm alcuni ospiti: due ministri sudanesi, il Direttore dei servizi sanitari della regione dei Laghi – già a Padova proprio nel collegio Cuamm durante gli anni ’70 – e un esponente della Protezione civile italiana con cui si è avviato questo nuovo progetto. Interverranno: Theophilus Ochang Lotti, studente del Cuamm negli anni Settanta e attuale ministro della Sanità del Governo del Sud-Sudan; Parmena Marial Akuocpiir, Ministro della Sanità dello Stato dei Laghi; Elijah Makander, Direttore Generale dei Servizi Sanitari dello Stato dei Laghi (anch'egli formatosi al Cuamnm),Agostino Miozzo, Direttore dell’ Ufficio Volontariato, Relazioni Istituzionali e Internazionali del Dipartimento della Protezione Civile e Monica Favot, Medici con l’Africa Cuamm.
Con gli altri componenti del consiglio di amministrazione dell'Ong vi partecipa anche il senatore Tino Bedin.

5 maggio 2007
ci-073
scrivi al senatore
Tino Bedin