![]() |
COLLI EUGANEI |
![]() |
![]() |
VENERDÌ 29 NOVEMBRE 2002 |
Este, Via Ca' Mori - Ore 17-20 ![]() |
|
Veglia per il Parco degli Euganei Il rilancio della politica attiva di tutela dell'ambiente collinare |
|
![]() |
|
Venerdì 29 novembre a partire dalle ore 17, di fronte alla sede di Este, in via Ca' Mori, dell'Ente Parco, si tiene una "Veglia per il Parco dei Colli Euganei". La manifestazione si protrarrà per tutta la serata con microfono aperto, musica, vino, dolci e castagne. Ci sarà una piccola rappresentazione teatrale, con un gruppo di attori di
Este; mentre i Disobbedienti della Bassa padovana hanno garantito luci ed impianto musicale. L'iniziativa, lanciata da Francesco Miazzi, è una risposta ai rischi che questo ambiente sta correndo in conseguenza delle scelte dei dirigenti dell'ente di gestione. Vuole anche essere l'occasione per un nuovo ciclo di mobilitazioni per bloccare l'escavazione, rilanciare la proposta d'interramento dell'elettrodotto e della rimozione delle antenne del Monte Cero, bloccare l'autorizzazione al silos delle farine animali, impedire la ripresa della cementificazione dei colli. Alla manifestazione del 29 novembre davanti alla sede del Parco Colli di Este aderiscono, tra gli altri, numerosi Comitati ed Associazioni ambientaliste :comitato Difesa Colli, WWF, LIPU, Italia Nostra, La Vespa, il Comitato contro le radiofrequenze di Calaone, Totem. Saranno presenti il senatore Tino Bedin dell'Ulivo, i consiglieri regionali Margherita Miotto (Margherita) e Gianni Gallo (DS), il Presidente regionale dei Verdi Paolo De Marchi, il capogruppo dell'Ulivo in Provincia di Padova Tonino Ziglio ed altri consiglieri provinciali; il sindaco di Baone Francesco Corso con il vice sindaco Antonella Buson, l'assessore Giancarlo Piva e numerosi consiglieri comunali di Baone e dei comuni in Area Parco; l'assesore all'ambiente di Abano terme Chiara Rossin, il consigliere del Parco Marco Granziero di Monselice e altri consiglieri di Minoranza. Gruppi di lavoratori dell'ADL Cobas presenti alla Komatsu, alla Frarica e nei servizi di Pulizia degli ospedali, verranno in delegazione al termine del turno di lavoro. |
![]() |
28 novembre 2002 col-012 |
![]() |
scrivi
al senatore Tino Bedin |