![]() |
CARTOLINA / Natale 2022 |
Stiamo cercando la pace. Non tutti, perché altrimenti l'avremmo trovata o almeno avremmo visto dove potevamo incontrarla. ![]() Nel suo "Radiomessaggio di pace e unità di tutti i popoli" per il Natale del 1963 il papa san Paolo VI descrive "la pace vera". È una buona guida per chi oggi la vuole restituire al mondo. ![]() Della pace vera, non di quella esaltata da un'ipocrita propaganda per addormentare l'avversario e nascondere la propria preparazione bellica; non di quella imbelle e retorica, che rifugge dalle indispensabili, pazienti, estenuanti, ma solo efficaci trattative; non di quella fondata soltanto sul precario equilibrio di interessi economici contrastanti, o sul sogno di orgogliose egemonie. Della pace vera, diciamo, che fonda la sua sicurezza nella saggia abolizione, nella temperanza almeno delle cause da cui può essere compromessa, come l'orgoglio nazionalistico o ideologico, la corsa agli armamenti, la sfiducia nei metodi e negli organismi istituiti per rendere ordinata e fraterna la convivenza tra i popoli. ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Aggiornamento 24 dicembre 2022 |
![]() |
Scrivi
al senatore Tino Bedin |