i-c02

Domenica 8 novembre a Cadoneghe
Gli ottant'anni della Grande Guerra
per rafforzare l'Europa pacifica dei popoli

E' il senatore Tino Bedin il relatore ufficiale alla celebrazione della Festa dell'Unità nazionale a Cadoneghe. La celebrazione si svolge domenica 8 novembre, su iniziativa dell'amministrazione comunale e della associazioni combattentistiche. "Quest'anno - ricorda il senatore Bedin - ricorre l'ottantesimo anniversario del 4 novembre 1918: altra epoca, altri tempi. Soprattutto altra Europa. In quell'autunno i nostri popoli dovevano costruire sulle macerie di una guerra; in questo autunno i popoli europei stanno costruendo sulle fondamenta dell'Unione una nuova ragione di unità: la moneta unita che avrà corso a partire dal prossimo 4 gennaio. Basta questo raffronto a giustificare una riflessione".

Il senatore Bedin ha accolto volentieri l'invito rivoltogli dalla Federazione provinciale Combattenti e Reduci di Padova ad essere l'oratore ufficiale nel suo comune. Le giornata inizia alle ore 8 con l'alzabandiera davanti al municipio; seguiranno al deposizione di corone di alloro ai monumenti ai caduti e, alle ore 9.30, la celebrazione della santa messa nella chiesa parrocchiale di Mejaniga. La celebrazione conclusiva alle ore 11 nella sala municipale con gli interventi del sindaco Adriano Baldin e del senatore Tino Bedin.


3/11/1998
webmaster@euganeo.it
home page
il collegio senatoriale di
Tino Bedin