CADONEGHE |
![]() |
![]() |
Diario / GIOVEDÌ 14 APRILE 2022 |
Cordoglio a Mejaniga per la morte di un medico di famiglia esemplare ![]() |
|
Tiziano Dalla Valle faceva star bene i suoi pazienti Esperto della cura, ma anche attento alla dimensione umana della medicina |
|
![]() |
|
![]() ![]() Mia madre, che è vissuta oltre i cento anni, lo aspettava la domenica. Suonava il campanello, non perché era stato chiamato per un'urgenza, ma per assicurarsi che i suoi "grandi vecchi" seguissero i suoi consigli e soprattutto per rassicurarli: il loro medico ci sarebbe stato sempre per loro. Per questo mia madre ha desiderato festeggiare con lui quando è arrivata al secolo di vita. Restano le sue ricette - In quell'anno Tiziano Dalla Valle non era più da qualche tempo il medico di molte famiglie di Mejaniga. Una malattia, contro la quale poteva resistere ma che non poteva sconfiggere, lo aveva costretto a rinunciare all'incarico di medico di medicina generale nel 2013. Il 14 aprile 2022, Giovedì santo, la sua resistenza è finita; il dottor Dalla Valle è morto a 73 anni. A lui, che era stato una guida alla longevità per molte persone, non è stato consentito di invecchiare con la moglie Mara, che con lui ha provato a resistere alla malattia. I suoi 34 anni di medico di famiglia a Mejaniga non si concludono oggi, come non si erano conclusi nel 2013; continuano nella gratitudine dei suoi pazienti, ma anche negli stili di salute che con la sapienza della parola e la conoscenza della cura ha contribuito a diffondere in centinaia di persone dal suo ambulatorio e nelle abitazioni. Restano insomma le sue ricette. Un interrogativo sulla medicina di base - È ancora possibile praticare la medicina di prossimità nei modi in cui l'ha intesa il dottor Dalla Valle? Nel momento del rimpianto per la sua perdita, nei giorni del cordoglio alla moglie Mara e alla figlia Francesca, l'interrogativo è anche una maniera per rendere merito alla sua scelta di giovane medico, che con la laurea a Padova con una tesi sul trapianto dei reni e la competenza sulle malattie respiratorie acquisita al dispensario di Pneumologia a Padova, sceglie la medicina di base esigente nelle conoscenze mediche e nei contatti umani: conoscenze e contatti entrambi necessari alla cura, ma oggi sempre più difficili da coniugare insieme quando - ed è solo una recente circostanza - la Regione Veneto decide di mettere un tampone alla scarsità di medici di famiglia aumentando il tetto dei pazienti per ogni medico. È possibile oggi replicare, ad esempio, la scelta di Tiziano Dalla Valle di acquisire la specializzazione in agopuntura per rispondere personalmente al dolore dei suoi malati? Per ora la risposta all'interrogativo sta in un numero: solo nell'Ulss Euganea di Padova viene stimato che siano 10 mila le persone senza medico di famiglia.
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
Aggiornamento 27 aprile 2022 |
![]() |
Scrivi
a Tino Bedin Tino Bedin |