 |
Cena alla sagra di Cadoneghe Sant'Andrea questa sera: per tradizione, ma soprattutto con gusto perché la cucina della sagra si conferma di ottimo livello e capace di introdurre novità ad ogni edizione.
Nell'insieme gli organizzatori di questa edizione 2017, che si è aperta venerdì 26 maggio e continuerà fino a domenica 4 giugno (incorporando dall'1 al 4 giugno la settima edizione del Festival Rock Dance Cadoneghe) dimostrano di saper attrarre tutte le età e di suscitare interesse, attraverso gli appuntamenti musicali anche molto al di fuori dei confini della parrocchia e del Comune di Cadoneghe.
In effetti anche questa sera, lunedì, gli spazi della sagra sono affollati, compreso il tendone del ristorante. Il servizio è encomiabile per sveltezza ma anche per cortesia. Dalla cucina mandano con discrezione ad informarsi ai tavoli sui commenti ai piatti che vengono serviti. Si sta bene e lo dimostra il "tono" delle voci che tende ad alzarsi con il succedersi dei piatti: essendo un appuntamento di comunità anche questo coinvolgimento diventa naturale. Il menù offre un'ampia scelta di piatti tipici. Quest'anno ci sono anche i bigoli all'amatriciana, citazione solidale per le zone colpite dal terremoto, che non manchiamo di assaggiare con soddisfazione.
|
|