![]() |
BATTAGLIA TERME |
![]() |
![]() |
MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE 2009 |
Piazza della Libertą - Ore 11.45 |
|
![]() |
|
La memoria delle generazioni per i Caduti Tino Bedin relatore ufficiale della celebrazione |
|
![]() |
|
Èil senatore Tino Bedin il rappresentante ufficiale dell'Associazione nazionale combattenti e reduci alla celebrazione del 4 novembre a Battaglia Terme. La Festa nazionale č organizzata dall'amministrazione comunale e dalle associazioni patriottiche locali e coinvolge anche alcune classi dell'istituto comprensivo di Battaglia Terme. La cerimonia si tiene mercoledģ 4 novembre ed inizia alle ore 10.30 con l'alzabandiera presso il "Ponte dei scaini". Successivamente viene posta nel cimitero comunale viene deposta una corona di allora al monumento che ricorda i soldati morti nella prima e nella seconda guerra mondiale nell'ospedale militare di Battaglia Terme. Alle ore 11 nella chiesa nuova viene celebrata la santa messa di suffragio dei caduti di tutte le guerre. La commemorazione civica ha iniziato alle ore 11.45 in Piazza Libertą con la deposizione di corone al monumento ai caduti e alle vittime civili di guerra; seguono il cambio degli Alfieri delle scuole e la lettura del Bollettino della Vittoria. Il significato della giornata č quindi sottolineato dagli interventi del presidente Ancr e di alcuni degli alunni. Il sindaco Daniele Doną esprime la partecipazione dell'amministrazione comunale. In conclusione l'orazione ufficiale del senatore Tino Bedin, dedicata al tema dell'unitą nazionale. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
3 novembre 20095 bt-007 |
![]() |
scrivi
al senatore Tino Bedin |