"L'Acqua come Diritto umano e Bene comune. Come concretizzare la gestione dell'acqua come res-publica
a livello locale ed europeo": questo il tema di un incontro seminariale, che si svolge sabato 23 ottobre ad Abano Terme nella Sala Kursaal di via Pietro d'Abano 18, dalle ore 9.15 alle 16.30. Il seminario č promosso dall'Universitą del Bene Comune, Facoltą dell'acqua, in collaborazione con il Comune di Abano Terme, il Comitato Italiano per il Contratto Mondiale sull'Acqua e l'Associazione Italiana degli Eletti Progressisti Democratici per il Contratto Mondiale. Coordina i lavori: Riccardo Petrella, con interventi programmati di Giovanni Ponchio (sindaco Abano Terme), Pietro Folena (Associazione Parlamentar/eletti per l'acqua), Massimo Rossi (Presidente Provincia Ascoli Piceno), Sergio Golinelli (Assessore Ambiente Provincia Ferrara), Emilio Molinari (Vicepresidente Comitato Italiano), Enzo Giancarli (Presidente Giunta Provinciale Marche), Paolo Tamiazzo (Assessore Pace-solidarietą di Abano Terme), Marco Emanuele (Responsabile Enti locali Comitato) e Patrizia Casagrande Esposto (Assessore Urbanistica e Ambiente della Regione Marche). Tra gli interventi nel dibattito, quello del senatore Tino Bedin, parlamentare del collegio termale di Abano e membro dei Parlamentari per l'Acqua. Il seminario si propone il confronto sui modelli di gestione ed č finalizzato alla redazione di una prima bozza di un "Manifesto politico della gestione pubblica dell'Acqua".
|