BRUGINE
GIOVEDÌ 25 APRILE 2002

Campagnola e Brugine - Ore 9
Memoria della libertà e della pace
Manifestazione dell'amministrazione comunale e dei Combattenti
L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Salata, e l'Associazione Combattenti, presieduta da Pietro Vezzaro, organizzano anche quest'anno a Brugine la commemorazione del 25 Aprile. Si comincia alle ore 9 di giovedì con la santa messa a Campagnola, cui segue la deposizione di una corona di alloro al monumento ai Caduti del paese. Alle ore 10 una santa messa viene celebrata a Brugine. Alle 11 si svolge la cerimonia ufficiale presso il monumento ai Caduti di Brugine, con il saluto del sindaco, l'intervento commemorativo del senatore Tino Bedin, parlamentare del Collegio di Piove di Sacca, e la deposizione della corona di alloro. Alle 12 la conclusione con un rinfresco nella sala anziani del Comune.
Nel presentare la commemorazione il sindaco Francesco Salata si dice convinto che «la memoria di quegli eventi rappresenti per le giovani generazioni un monito ed un insegnamento a sostenere i valori della libertà, dell'autonomia di giudizio e della fratellanza».
stampa

  | IL SENATORE | IN PARLAMENTO | EUROPEI | CITTÀ E PAESI DI PADOVA | IN POLITICA |  


18 aprile 2002
bru-002
home page
scrivi al senatore
Tino Bedin